Psicologo e psicoterapeuta di orientamento psicocorporeo, lavora attraverso la creatività dal 1975 rivolta all’infanzia e alle aree di disagio, con il teatro dell’anima.
Realizza dal 1988 un percorso di teatroterapia realizzando fra l’altro uno spettacolo con la partecipazione del pubblico “il teatro dentro tutti” che ha coinvolto circa 13.000 persone in italia e in europa dal 1991,
lavora nell’area del disagio ed è formatore di psicoterapeuti e counselor, particolamente impegnato con gli adolescenti.
Attraverso il teatro dell’anima ha sviluppato una competenza da regista, mettendo in scena numerosi lavori originali o riscritture di miti o celebri film.
Cura la formazione in teatroterapia dal 1992.
Comprendere quale ferita ci rende più vulnerabili e autodistruttivi e quando possiamo trasformarla in alleato, invece di lasciarci travolgere o chiudere in noi stessi é il contenuto del nostro lavoro di questo appuntamento. La chiave del risveglio dell’alleato è legata alla propria capacità di espressione. Anche questa volta proveremo a creare e a mettere in… video, la nostra creazione.
alla ricerca del proprio assassino interiore: COSCIENZA ED ENERGIA
Domenica 13 dicembre ore 16, on line (piattaforma zoom)
Dopo l’incontro con la propria ferita, il secondo incontro pone le basi per capire chi è il proprio assassino attraverso due aspetti fondamentali: la coscienza, i cui 9 semi nascono con noi e si sviluppano in funzione delle nostre esperienze, e l’energia con cui affrontiamo la realtà che da un lato è congenita, dall’altro viene sostenuta dall’ambiente in cui viviamo.
Questa volta scopriremo la nostra capacità di metterci in scena, e ci prepariamo alla scoperta del nostro assassino nelle prossime puntate. Dario Aquilina e lo staff del teatro dell’anima ci accompagnano.
È previsto un contributo, per maggiori info contattateci. Confermare la partecipazione con un messaggio.
INCONTRO ONLINE DEL TEATRO DELL’ANIMA 15 NOVEMBRE 2020 DALLE 16.30 ALLE 18.30
PRIMO INCONTRO ON LINE DEL TEATRO DELL’ANIMA
15 NOVEMBRE 2020 DALLE 16.30 ALLE 18.30.
Ognuno porta con sé le proprie ferite, ma fra esse c’è ne è una che non riesce a cancellarsi, che anzi sembra riproporsi nella nostra vita, con tutte le emozioni, le rabbie e le paure che porta con sé, con i sospetti e le fragilità che rendono difficili le relazioni importanti. A questa ferita possiamo rispondere in molti modi, dal negarla al proiettarla, paralizzandoci o trasformandola in risorsa. Il teatro dell’anima continua la sua ricerca fra psiche e espressione, con il difficile tema della ricerca della propria parte più vulnerabile, di quella parte di noi che quando ci agisce ci mette in trappola. Anima, corpo, movimento, immaginazione, costruiranno questo nuovo incontro virtuale insieme alla scuola di Teatroarteterapia. Scovare il proprio assassino è un percorso, questi i prossimi incontri online
domenica 13 dicembre domenica 10 gennaio domenica 14 febbraio domenica 14 marzo seguirà un weekend in presenza (venerdi-domenica)
Intensivo dell’Associazione. La Bottega del Liocorno per la scuola di Teatroarteterapia di Napoli e il Teatro dell’Animapresso Istituto Lama Tzong Khapa Napoli – via Cisterna dell’olio, 18
Comincia il nuovo anno di Teatro Arte Terapia cominciano i nuovi laboratori del Teatro dell’anima Lo stage è coordinato da Dario Aquilina con la collaborazione del suo staff.
I RACCONTI DI ULISSE E IL DIFFICILE INCONTRO DELL’ANIMUS E DELL’ANIMA
STAGE INTENSIVO DI TEATRO TERAPIA CON IL TEATRO DELL’ANIMA
dell’Ass. La Bottega del Liocorno
9 – 10 -11 OTTOBRE 2020
POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE ANCHE SOLO IL 9 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 20
Venerdì 9 ottobre dalle 15,00 alle 20,00 Sabato 10 ottobre dalle 9,30 alle 23,00 Domenica 11 OTTOBRE dalle 9,30 alle 18,00
L’incontro si svolge presso presso Istituto Lama Tzong Khapa Napoli via Cisterna dell’olio, 18
Per informazioni e prenotazioni: 3397408003 – 346 661 4031 – 3404627742
Oltre abiti comodi, ogni partecipante dovrà portare un paio di calzini e un lenzuolo biancoLo spazio, circa 100 mq garantisce una adeguata distanza ai partecipanti (il minimo è 4 mq), i locali saranno sanificati prima e dopo ogni incontro, verranno usate tutte le precauzioni consigliate.
Il primo weekend sarà 9-11 ottobre.
“I racconti di Ulisse e il difficile incontro dell’Animus con l”Anima”
Che traccia resta di Ulisse in chi lo ha incontrato nel suo peregrinare per il mediterraneo? La sua intelligenza e astuzia gli restituisce la felicità? Incontrarlo è una possibilità o una delusione? Riesce a vincere contro le forze della natura o solo a sopravvivere? Perché i suoi incontri con il femminile non riescono a nutrirlo? La mente e il cuore sono in conflitto? Animus e anima possono trovare un’integrazione? Incontreremo Ulisse e le sue storie in tre giorni di lavoro attraverso il gesto, il movimento, la parola, la messa in scena di una drammaturgia naturale, che a poco a poco aprirà le porte allo spettacolo.
Venerdi dalle 15:00 alle 19:00 attraverso “il teatro dentro tutti”, cercheremo le risposte personali al mito, mentre sabato (dalle 9.30 alle 19.00) e domenica (dalle 9.30 alle 13.00) approfondiremo i personaggi e le vicende, alla ricerca della voce e del gesto della nostra anima.
Una nave vaga nel mediterraneo, porta Ulisse/Odisseo, che cerca di tornare ad una casa che si allontana ogni volta, a nulla serve il suo ingegno. Gli manca una chiave. Sa difendersi dalle sirene, ma non sa trovare la sua unione.
Animus senza Anima, Anima senza Animus non può trovar pace.
Info: 3397408003 – 346 661 4031 – 3404627742
circe
«E quella, subito uscì e aprì le porte splendentie li invitò: essi, stolti, tutti insieme la seguirono.Euriloco invece rimase indietro: sospettò l’inganno.Ella li condusse dentro, li fece sedere su sedie e seggi,e per essi formaggio e farina e giallognolo mielemescolò con vino di Pramno; e nell’impasto aggiunseveleni funesti perché del tutto scordassero la patria terra.Ma quando a loro lo diede ed essi bevvero, allora subitoli percosse con la sua verga e li rinchiuse nel porcile.Ed essi di porci avevano e testa e voce e pelie tutto il corpo, ma la mente era intatta, come prima.Così quelli piangenti furono rinchiusi; e a loro Circebuttò ghiande di leccio e di quercia e corniolo,quali sempre mangiano i porci che dormono per terra. (Od. X,230-243)»
Calipso
“Sul promontorio seduto lo scorse:mai gli occhierano asciutti di lacrime, ma consumava la vita soave sospirando il ritorno, perché non gli piaceva la ninfa.certo la notte dormiva sempre, per forza,nella cupa spelonca, nolente, vicino a lei che voleva.Ma il giorno, seduto sopra le rocce e la riva,con lacrime gemiti e pene il cuore straziandosi,al mare mai stanco guardava, lasciando scorrere lacrime.”
Ulisse tra scilla e cariddi
Cadere in Scilla per sfuggire Cariddi Il mito narra che Ulisse preferì affrontare Scilla (purtroppo tragicamente per il suo equipaggio) pur di evitare il gorgo di Cariddi.”Il fianco destro di Scilla, il sinistro Cariddi implacabile tiene, e nel profondo baratro tre volte risucchia l’acqua, che a precipizio sprofondano, e ancora nell’aria con moto alternale scaglia, frusta le stelle con l’onda.”
Ulisse ascolta il canto delle sirene
“Vieni, celebre Odisseo, grande gloria degli Achei,e ferma la nave, perché di noi due possa udire la voce.Nessuno è mai passato di qui con la nera navesenza ascoltare con la nostra bocca il suono di miele,ma egli va dopo averne goduto e sapendo più cose “
Ulisse schernisce Polifemo
Che traccia resta di Ulisse in chi lo ha incontrato nel suo peregrinare per il mediterraneo? La sua intelligenza e astuzia gli restituisce la felicità? Incontrarlo è una possibilità o una delusione? Riesce a vincere contro le forze della natura o solo a sopravvivere? Perché i suoi incontri con il femminile non riescono a nutrirlo? La mente e il cuore sono in conflitto? Animus e anima possono trovare un’integrazione? Incontreremo Ulisse e le sue storie in tre giorni di lavoro attraverso il gesto, il movimento, la parola, la messa in scena di una drammaturgia naturale, che a poco a poco aprirà le porte allo spettacolo.
La teatroarteterapia ti mette in contatto con i tuoi nuclei espressivi se vuoi, e in scena fra la gente se vuoi, ti consente incontri dentro e fuori di te, e al costo di un gruppo di incontro ti insegna un mestiere nella vita e nel lavoro: L’ARTE DI METTERTI IN SCENA NELLA VITA, e di aiutare chi vuole scoprirla.
Non è teatro e non è psicoterapia, è un motore che ti fa scoprire la potenzialità che possiedi e ti dà il coraggio di provarti e non da solo.
È un percorso di conoscenza di sé e degli altri attraverso la scoperta dei propri miti e dei propri simboli, per scoprire la propria originalità e i propri aspetti condivisi con le culture umane.
È un viaggio nella coscienza di sé, un modo per accogliere le differenze e valorizzarle.
Scoprirai il tuo movimento, il tuo corpo nello spazio e le sue memorie nella vita che esprime, scoprirai la tua natura sonora ed espressiva, senza dover essere artista, ma per incontrare il tuo mondo e entrare in relazione con gli altri attraverso tutta la tua ricchezza di emozioni, cultura, di passioni che hai imparato a riconoscere, usare, gestire.
Puoi usarla per lavorare a scuola, nei centri di riabilitazione, nelle strutture contro il disagio, e potrai andare in scena nei luoghi dove questo è un gioco o in un teatro.
Molti di noi lo stanno già facendo. Essere teatroterapista: un modo di essere, un modo di fare.
Venerdì 9 ottobre dalle 15,00 alle 20,00 Sabato 10 ottobre dalle 9,30 alle 23,00 Domenica 11 ottobre dalle 9,30 alle 18,00
Per informazioni e prenotazioni: 3397408003 – 346 661 4031 – 3404627742
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , leggi la pagina dedicata ai cookie e alla privacy policy.
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità. I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:
Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web.
Memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.
Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
Misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.
Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso.
COOKIE TECNICI
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
COOKIE ANALITICI
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
COOKIE DI RILEVAMENTO DI TERZE PARTI
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
COOKIE PER L’INTEGRAZIONE DI FUNZIONALITÀ DI TERZE PARTI
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito. Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio. Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito.
SITI WEB DI TERZE PARTI
Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti. Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.
PRIVACY POLICY
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice della PrivacyAi sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di www.teatroarteterapia.it riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.
FILE DI REGISTRAZIONE (LOG FILES)
Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting. Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic. Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIES
I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.
COOKIE POLICY
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione, consentire a chi naviga di usufruire di eventuali servizi online e monitorare la navigazione nel sito.
COME DISABILITARE I COOKIES
E’ possibile disabilitare i cookies direttamente dal browser utilizzato, accedendo alle impostazioni (preferenze oppure opzioni): questa scelta potrebbe limitare alcune funzionalità di navigazione del sito.
GESTIONE DEI COOKIES
I cookies utilizzati in questo sito possono rientrare nelle categorie descritte di seguito.
Attività strettamente necessarie al funzionamento Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.
Attività di salvataggio delle preferenze Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.
Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience (es: Google Analytics) Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i siti internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa dei siti internet.
Cookie di social media (es: Facebook) Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:
fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor.
eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale.
eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
gestione contatti;
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.
NATURA OBBLIGATORIA
Tutti i dati richiesti sono obbligatori.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:
conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento
ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;
opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione. Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.
INFORMAZIONI PER I BAMBINI
Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile. Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.
CONSENSO
Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi decidere se rifiutare o accettare la nostra politica sulla privacy e sui cookies.ACCETTORIFIUTOPRIVACY POLICY